/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Germania al voto, i sondaggi: la Cdu sempre prima ma coalizioni complicate

La Germania al voto, i sondaggi: la Cdu sempre prima ma coalizioni complicate

Incertezza per i partiti che potrebbero non entrare al Bundestag

BERLINO, 22 febbraio 2025, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck
Elezioni in Germania © ANSA/EPA

Elezioni in Germania © ANSA/EPA

Gli ultimi sondaggi a due giorni dal voto in Germania dipingono una situazione in movimento, difficile da fotografare. È possibile che, se la partecipazione dovesse aumentare, i risultati finali potrebbero discostarsi da quanto sino ad oggi preventivato. Unica certezza: più partiti saranno al Bundestag, più difficile sarà costruire una coalizione a due gambe, come per esempio tra socialdemocratici e conservatori.

Tutti i sondaggi convengono che l'Unione di Cdu-Csu ha nelle ultime settimane perso almeno un punto percentuale e si attesta sotto la soglia del 30%, per il secondo canale tedesco è addirittura al 28%. Secondo partito resta Alternative fuer Deutschland (Afd): per Forsa e Zdf è al 21%, per Yougov al 20%.

I socialdemocratici sono tra il 16 e il 15%, poi i Verdi tra il 14% e il 13%. Tra i piccoli la Linke ha raggiunto l'8%, mentre sia i liberali (Fdp) che la formazione di Sahra Wagenknecht (Bsw) lottano per entrare in parlamento dove la soglia di sbarramento è al 5%, con i primi in leggero vantaggio.

 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza