Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ucraina: atleta nuota in stagno 'insanguinato' contro guerra

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ucraina: atleta nuota in stagno 'insanguinato' contro guerra

È successo davanti l'ambasciata russa in Lituania

ROMA, 06 aprile 2022, 21:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Ucraina: atleta nuota in stagno 'insanguinato ' contro guerra - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ucraina: atleta nuota in stagno  'insanguinato ' contro guerra - RIPRODUZIONE RISERVATA
Ucraina: atleta nuota in stagno 'insanguinato ' contro guerra - RIPRODUZIONE RISERVATA

Rūta Meilutytė ha nuotato in uno stagno color rosso sangue di fronte all'ambasciata russa a Vilnius, in Lituania, in segno di protesta contro la guerra in Ucraina. "Lo spettacolo Swimming Through è un invito a sostenere il popolo ucraino che sta affrontando il genocidio commesso dalla Russia", scrive su twitter l'atleta ex olimpionica lituana.
    Il gesto della campionessa è simbolico.
    Le acque 'insanguinate' di fronte all'ambasciata russa rappresentano i presunti crimini di guerra commessi dai russi contro i cittadini ucraini. L'atto di nuotare, invece, intende comunicare la necessità di continuare a combattere. Le acque dello stagno sono state temporaneamente colorate con una tintura ecologica.
    La 25enne lituana ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica nel 2019. Specializzata nei 50 e 100 metri rana, ai Giochi olimpici di Londra nel 2012 è stata campionessa olimpica nei 100 metri rana, diventando a soli 15 anni, la seconda atleta lituana a vincere un oro olimpico dopo quello ottenuto a Sidney 2000 dalla tiratrice a volo, Daina Gudzinevičiūtė.
    Meilutytė. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza