/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malaysia: elezioni a maggio

Malaysia: elezioni a maggio

Premier scioglie Camere, è favorito per riconferma

BANGKOK, 06 aprile 2018, 13:34

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il primo ministro malese Najib Razah ha annunciato oggi lo scioglimento delle Camere, una decisione attesa che spiana la strada verso le prossime elezioni legislative, previste nella prima metà di maggio. La decisione è stata comunicata dallo stesso premier in un discorso alla nazione. Najib (64 anni), in carica dal 2009, è il favorito nella sfida elettorale contro la coalizione di opposizione guidata dall'ex premier Mahathir Mohamad (92 anni), "uomo forte" per due decenni tra gli anni Ottanta e Novanta a capo della coalizione governativa di cui Najib è espressione oggi, e che detiene il potere fin dall'indipendenza raggiunta nel 1957.
    Nelle elezioni del 2013, il Fronte Nazionale di Najib ha ottenuto una maggioranza in Parlamento nonostante un numero di voti totali inferiore a quello dell'opposizione. Una delimitazione dei collegi elettorali favorevole al governo, e che favorirà l'esecutivo ancora di più nelle imminenti elezioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza