/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Opposizione Regione, Bori aggira relazioni sindacali

Opposizione Regione, Bori aggira relazioni sindacali

I consiglieri contro 'assemblea generale del personale'

PERUGIA, 23 aprile 2025, 11:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Arroganza o incapacità? La decisione dell'assessore Tommaso Bori di convocare un'assemblea generale del personale, aggirando completamente le relazioni sindacali previste dal contratto nazionale di lavoro, è un atto grave e inaccettabile": è quanto sostengono i consiglieri regionali di opposizione Donatella Tesei e Enrico Melasecche (Lega Umbria), Eleonora Pace, Paola Agabiti e Matteo Giambartolomei (Fratelli d'Italia), Andrea Romizi e Laura Pernazza (Forza Italia), Nilo Arcudi (Tesei presidente-Umbria civica). "In questo modo - evidenziano - vengono delegittimati i rappresentanti sindacali eletti soltanto la scorsa settimana nella Rsu della Regione. Si tratta di una forzatura che mina il principio del confronto democratico con le sigle sindacali, sostituendolo con una imposizione unilaterale e autoritaria".
    "Non si governa una Regione - sostengono i consiglieri d'apposizione ignorando i diritti, le procedure e il ruolo dei sindacati e dei lavoratori. Questo metodo, che umilia la partecipazione e cancella ogni forma di dialogo, è il segno di un'impostazione sbagliata e pericolosa, utilizzata dalla sinistra fin dai primi giorni di governo regionale, che va respinta con forza. Tra l'altro, l'assemblea è stata convocata in un luogo poco consono, come il piazzale antistante il palazzo del Broletto, come se l'assessore Bori volesse trasformarla in un comizio, magari a favore di macchina fotografica in vista di qualche post sui social. Esprimiamo piena solidarietà ai dipendenti della Regione Umbria e chiediamo all'assessore Bori di ritirare immediatamente questa iniziativa, riaprendo un confronto serio, trasparente e rispettoso delle regole con le sigle sindacali. I lavoratori meritano rispetto, non imposizioni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza