/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dazi, eventi Cciaa Firenze per export a Singapore e Taiwan

Dazi, eventi Cciaa Firenze per export a Singapore e Taiwan

Per collegare imprese fiorentine alla ricerca di nuovi mercati

FIRENZE, 10 aprile 2025, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Camera di commercio di Firenze, con l'azienda speciale PromoFirenze e in collaborazione con la Camera di commercio italiana a Singapore (Iccs), mette a disposizione delle imprese fiorentine uno spazio di vendita diretta e tasting di prodotti enogastronomici allo Shopping Mall Takashimaya di Singapore, punto di riferimento del retail di alta gamma appartenente a una delle più importanti catene di shopping center in Asia. Il 14 aprile alle ore 12 si svolgerà un webinar di presentazione. E' una delle iniziative della Camera di commercio di Firenze che apre all'export fiorentino canali alternativi alle vendite negli Usa. La 'vetrina fiorentina', presso l'intero piano del Mall di Takashimaya che ospita il food store dedicato ai prodotti alimentari con spazi per la promozione e degustazione, resterà aperta dal 10 al 23 novembre 2025, un periodo strategico di 14 giorni nei quali i grandi gruppi multinazionali di Singapore effettuano gli ordini dei pacchi strenna di Natale per clienti, manager e dipendenti, occasione unica per le aziende fiorentine che potranno ricevere ordini delle loro prelibatezze. Lo stand sarà aperto, oltre che a consumatori locali, a importatori e distributori.
    Sempre a Singapore, PromoFirenze e Camera di commercio accompagneranno le imprese fiorentine il 25 e il 26 giugno alla 6/a edizione di Italian Food and Beverage in Singapore Ifbs, piattaforma che si rivolge al sudest asiatico dove le aziende del settore agroalimentare possono incontrare buyer ad operatori del settore provenienti da Singapore, Malesia, Indonesia, Vietnam, Giappone, Australia, Hong Kong, Thailandia, Corea del Sud, Filippine e Cambogia. Il progetto prevede due giornate di incontri B2b con agende personalizzate, presentazione e degustazioni di prodotti food, beverage and wine italiani. La merce portata in degustazione non è soggetta a dazi ad esclusione dei prodotti alcolici.
    Altro evento tra operatori taiwanesi e i produttori del settore vino e agroalimentare fiorentini a maggio. Previsti incontri B2B tra produttori fiorentini, che si collegheranno da remoto, e importatori di Taiwan. Gli incontri si svolgeranno tra il 12 e il 16 maggio 2025 per le imprese produttrici di vino, e tra il 19 e il 23 maggio 2025 per le imprese food.
    E ancora, la Camera di commercio porta i produttori fiorentini ad Italian Quality Wine, il 13 maggio a Zurigo, evento per produttori di vini italiani che vogliono connettersi con professionisti qualificati. Il format prevede nel pomeriggio del 13 maggio incontri B2b con agenda personalizzata della durata di 30 minuti ciascuno, durante i quali ogni produttore avrà almeno tre incontri garantiti con operatori svizzeri.
    Inoltre, sarà allestito un angolo dedicato ai vini green, orange e bio, per rispondere alla crescente domanda di prodotti sostenibili nel mercato svizzero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza