/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vinitaly, presentati l'Alguer wine week e Benvenuto Vermentino

Vinitaly, presentati l'Alguer wine week e Benvenuto Vermentino

Camera commercio di Sassari alla kermesse a Verona

SASSARI, 08 aprile 2025, 19:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Il sistema camerale del nord Sardegna ha presentato al Vinitaly: "Benvenuto Vermentino" e "Alguer Wine Week" attraverso l'Azienda speciale Promocamera.
    L'Alguer Wine Week alla sua seconda si svolgerà ad Alghero dal 3 al 6 luglio, in apertura della stagione estiva, mentre l'undicesima edizione di Benvenuto Vermentino avrà sede come di consueto ad Olbia dal 29 settembre al 5 ottobre, in chiusura della stagione estiva.
    Nel caso di Benvenuto Vermentino, la manifestazione è giunta alla sua undicesima edizione e rappresenta ormai un appuntamento fisso di rilievo regionale e nazionale che, partendo dalla promozione del Vermentino nella sua duplice denominazione "Gallura DOCG" e "Sardegna DOC", attraverso un articolato e coinvolgente programma di iniziative di valorizzazione del prodotto, degustazione, animazione urbana e culturali, ha da tempo catalizzato attorno a sé l'attenzione e l'interesse delle Istituzioni, degli operatori economici e delle Associazioni che li rappresentano.
    Per quanto riguarda l'Alguer Wine Week, lo scorso anno si è tenuta la prima edizione collegata al prestigioso concorso mondiale di Bruxelles "Sessione vini con bollicine", ospitato ad Alghero nel mese di luglio, nella cui circostanza insieme al Comune e la Fondazione Alghero, al consorzio Vini Alghero DOC e al distretto rurale è stato possibile allestire una serie di iniziative collaterali finalizzate a promuovere Alghero e l'intero territorio del nord ovest della Sardegna.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza