/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Camera commercio Cz-Kr-Vv, corsi di italiano per l'inclusione

Camera commercio Cz-Kr-Vv, corsi di italiano per l'inclusione

Stipulato protocollo d'intesa con la società Dante Alighieri

CATANZARO, 21 febbraio 2025, 12:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Favorire l'incrocio tra domanda e offerta di lavoro e parallelamente l'inclusione sociale. È l'obiettivo perseguito dalla Camera di Commercio Catanzaro Crotone Vibo Valentia che, nei giorni scorsi, ha sottoscritto un protocollo d'intesa con la società Dante Alighieri, comitato di Crotone, per promuovere l'erogazione di corsi gratuiti in lingua italiana.
    "La stipula dell'accordo - è detto in una nota - rientra tra le finalità dell'ente camerale che riconosce l'importanza della formazione linguistica e culturale come strumento fondamentale di inclusione e, inoltre, come opportunità per le imprese di accedere a nuove professionalità. In tal modo si prevede, infatti, di contribuire al rafforzamento del tessuto produttivo locale e sostenere i processi di integrazione sociale nella comunità e nel mondo del lavoro, in particolare, delle persone migranti. Il protocollo si propone, nello specifico, di facilitare l'integrazione socio-economico dei lavoratori attraverso un processo di sensibilizzazione e di coinvolgimento delle imprese con attività di inclusione multiculturale in ambito lavorativo e di formazione di base della popolazione immigrata. Ciò avverrà tramite la realizzazione di una serie di iniziative, in primo luogo l'erogazione di corsi di lingua italiana per stranieri, in collaborazione con la società Dante Alighieri".
    "Si tratta di un centro autorizzato e specializzato nella certificazione per il Programma lingua italiana Dante Alighieri (Plida) - riporta ancora la nota - che si avvale di docenti specializzati nella didattica della lingua italiana di livello 2. Per raggiungere l'obiettivo si punterà, inoltre, sul coinvolgimento degli imprenditori per favorire il riconoscimento delle competenze linguistiche e culturali. A cura della società Dante Alighieri saranno organizzate visite guidate nelle imprese locali al fine di promuovere concretamente l'integrazione lavorativa. I corsi di lingua italiana saranno erogati in forma gratuita per sostenere l'alfabetizzazione, la formazione linguistica, la conoscenza dei diritti e doveri sanciti dalla Costituzione italiana e l'orientamento ai servizi pubblici".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza