/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Imprese: Lecce, inaugurato master per internazionalizzazione

Imprese: Lecce, inaugurato master per internazionalizzazione

Si chiama 'Corce Puglia', formerà 20 export manager

LECCE, 13 marzo 2017, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Si chiama 'Corce Puglia' ed è un master, organizzato dall'Ice in collaborazione con la Regione Puglia e inaugurato oggi, che formerà i 20 partecipanti (selezionati tra 100 domande) in esperti nei processi di internazionalizzazione con l'obiettivo, una volta inseriti in un contesto aziendale, di curare lo sviluppo delle attività sui mercati esteri.
    Il master, completamente gratuito, durerà un anno circa e si articolerà in una fase d'aula di circa quattro mesi, comprensiva di un tour di studio collettivo, e di uno stage aziendale anche questo di quattro mesi, orientativamente suddivisi in due mesi in Italia e due all'estero. Le lezioni si terranno nelle aule formative dell'Azienda speciale Servizi Reali alle imprese.
    All'inaugurazione odierna, dopo i saluti di benvenuto del segretario generale della Camera di commercio di Lecce, Francesco De Giorgio, che ha auspicato che i rapporti tra Camera di commercio e Regione diventino sempre più proficui per lo sviluppo del territorio, è intervenuto l'assessore allo Sviluppo economico e all'Industria turistica e culturale della Regione Puglia, Loredana Capone, che ha sottolineato il lavoro svolto dalla Regione per l'internazionalizzazione delle piccolo e medie imprese pugliesi.
    "Abbiamo investito molto in questi anni - ha detto l'assessore - sotto il profilo dell'export e dell'attrazione di investimenti. Abbiamo costruito incentivi a favore delle piccole e medie imprese che potessero stimolarle a fare rete, perché fossero più forti nelle proprie performance. Molto di più, però, si può e si deve ancora fare. La crisi ci ha insegnato quanto, in un momento in cui la domanda interna cala, sia importante puntare sui mercati esteri".
    Capone ha sottolineato che "non si può puntare all'estero se non c'è una conoscenza approfondita del mercato d'arrivo, delle sue leggi, dei rischi, delle opportunità che esso presenta" e dunque "in quest'ottica la figura dell'export manager è strategica, per le imprese e per lo sviluppo della Puglia tutta". Di conseguenza "formarla è un investimento nel presente per il futuro, che può aprire nuovi orizzonti. È questo - ha concluso - l'obiettivo della Regione Puglia e oggi, grazie a Ice Agenzia, inauguriamo il Master per l'internazionalizzazione delle imprese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza