/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa: Eurizon, utile 2021 balza a 813 milioni, cresce Cina

Intesa: Eurizon, utile 2021 balza a 813 milioni, cresce Cina

Margine da commissioni in rialzo di quasi il 20% a 1,28 miliardi

MILANO, 24 febbraio 2022, 10:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Eurizon, la società di gestione patrimoniale del Gruppo Intesa Sanpaolo, ha chiuso l'esercizio 2021 con un patrimonio in crescita del 56,2% a 439 miliardi di euro, un utile netto in rialzo del 25% a 813 milioni di euro, mentre il margine da commissioni è salito del 19,5% a 1,28 miliardi di euro. Ha raggiunto quota 9,9 miliardi la raccolta netta con flussi netti di 12 miliardi. Quanto alla partecipata cinese Penghua Fund Management (49% Eurizon) il 2021 si è chiuso con un patrimonio in crescita del 41% a 144,5 miliardi, con una raccolta di oltre 28 miliardi di euro. L'hub di Eurizon nell'Est Europa ha registrato una raccolta di 55 milioni e un patrimonio di 3,8 miliardi di euro a fine anno, mentre la controllata londinese Eurizon Slj Capital ha chiuso il 2021 con un patrimonio gestito pari a 4,6 miliardi di euro.
    "Siamo soddisfatti dei risultati conseguiti - ha commentato l'amministratore delegato Saverio Perissinotto - che hanno portato la società a raggiungere importanti traguardi in tutti gli indicatori di performance nel corso del 2021". "Ci apprestiamo ad affrontare le sfide del nuovo piano industriale - ha concluso - che vede l'asset management tra i business chiave per il conseguimento degli obiettivi di crescita in Italia e all'estero del gruppo Intesa Sanpaolo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza