Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via la settimana della sostenibilità Confindustria Veneto Est

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al via la settimana della sostenibilità Confindustria Veneto Est

In programma 59 eventi fino al 28 marzo

MOGLIANO VENETO (TREVISO), 24 marzo 2025, 16:31

Redazione ANSA

ANSACheck

E' dedicata al tema della resilienza la quarta edizione della "Settimana della sostenibilità di Confindustria Veneto Est", che da domani al 28 marzo, a Mogliano Veneto (Treviso), indagherà le grandi trasformazioni tecnologia, geopolitica e climatica e le nuove sfide dell'economia che interessano le imprese, le istituzioni e le comunità.
    L'evento, presentato oggi a Padova, si articolerà in 59 eventi gratuiti e aperti al pubblico tra incontri e seminari, programmi di formazione e workshop, storie di successo, academy e mostre d'arte. Le prime tre edizioni hanno registrato nel complesso 8.000 partecipanti e più di 120 eventi.
    I protagonisti di domani saranno, tra gli altri, la vicepresidente di Confindustria per la transizione ambientale e gli obiettivi Esg, Lara Ponti, la presidente di Veneto Est, Paola Carron, Paolo Gubitta, dell'Università di Padova, e Sara Giusti, della divisione ricerche di Intesa Sanpaolo. Il tema che affronteranno si intitola "Si scrive con la B: società Benefit e Bcorp alla Settimana della Sostenibilità".
    Le Società Benefit in Italia (4.593 nel 2024 di cui 470 in Veneto) hanno aumentato in termini mediani il proprio fatturato del 26% nel triennio 2021-2023, contro una crescita del 15,4% delle imprese tradizionali. Hanno registrato anche una più alta produttività e livelli di crescita dell'Ebitda e redistribuzione di maggior valore alle persone (aumenti salariali) rispetto alle non benefit, ma anche maggiore propensione a innovazione, internazionalizzazione, inclusione di donne e giovani under 40 nei board.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza