/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa Regione-Unioncamere per Informatizzazione Sportelli Unici

Intesa Regione-Unioncamere per Informatizzazione Sportelli Unici

Marcato, obiettivo zero burocrazia per le nostre imprese

VENEZIA, 05 febbraio 2025, 13:25

Redazione ANSA

ANSACheck

L'assessore regionale allo Sviluppo economico Roberto Marcato ha sottoscritto con il presidente dell'Unione regionale delle Camere di Commercio del Veneto, Antonio Santocono, il nuovo Protocollo d'intesa per snellire i procedimenti amministrativi che coinvolgono le imprese e i cittadini nei rapporti con la pubblica amministrazione. L'obiettivo è duplice: accrescere l'operatività del Sistema informatico degli Sportelli Unici in Veneto e agevolare il rapporto tra pubblica amministrazione e attività produttive.
    "Abbiamo messo in campo - rileva Marcato - un sistema pubblico che gestisce 400 mila pratiche ogni anno ed ora alziamo ulteriormente l'asticella. Si potenzia così la digitalizzazione e semplifica ulteriormente i procedimenti amministrativi per le imprese. Il protocollo si inserisce in un percorso di collaborazione - dice - che già da tempo abbiamo avviato con Unioncamere. Abbiamo affiancato i Comuni nel processo di accreditamento dei rispettivi Suap, nell'attività di informazione sulle piattaforme tecnologiche utilizzabili con la predisposizione, tra l'altro, di una banca dati regionale dei procedimenti e degli adempimenti necessari per l'esercizio delle attività di impresa. I risultati hanno permesso di consolidare il primato del Veneto a livello nazionale per numero di pratiche gestite (più di 383.000) e per procedimenti digitalizzati (oltre 1.600). Con 493 Comuni già integrati nella piattaforma camerale, il Veneto si conferma un modello di efficienza nel percorso di digitalizzazione della P.A". "Un altro obiettivo - spiega Santocono - è il potenziamento del Tavolo tecnico di coordinamento SUAP, e grazie alla firma del nuovo Protocollo, Unioncamere del Veneto con il supporto Camere di Commercio e Infocamere darà supporto operativo ai lavori del tavolo e si occuperà della raccolta e diffusione degli approfondimenti e delle soluzioni proposte. Inoltre negli ultimi due anni il sistema camerale assieme alla Regione ha promosso percorsi formativi per accompagnare il processo di digitalizzazione e interoperabilità della Pa, cui hanno partecipato più di 10.000 operatori". Il protocollo consentirà ora di potenziare ancor di più la rete dei SUAP in Veneto, con l'adeguamento alle nuove specifiche tecniche di interoperabilità dei flussi telematici e lo sviluppo di un ecosistema digitale interoperabile per cittadini e imprese. Il protocollo resterà valido fino al 31 dicembre 2027 e potrà essere prorogato, in accordo tra le parti, per ulteriori tre anni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza