Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Destro (Confindustria), 'turismo tiene in piedi Pil italiano'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Destro (Confindustria), 'turismo tiene in piedi Pil italiano'

"È necessario un piano industriale incisivo"

ROMA, 04 dicembre 2024, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il turismo pesa con un moltiplicatore di 2,5 e come componente fondamentale e trasversale della nostra intera industria, rappresenta una leva economica strategica per la crescita del Paese". Lo ha detto Leopoldo Destro, Delegato del presidente di Confindustria per la Logistica, i Trasporti e l'Industria del Turismo, all'Assemblea di Confindustria Alberghi in corso nella sede del Cnel, a Roma.
    "Si pensi che il pil prodotto dalle imprese dell'economia della bellezza e di quello generato dalla fruizione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano ha sfiorato nel 2023 la soglia dei 600mld di euro, una quota corrispondente al 26,1% del Pil nazionale complessivo - ha aggiunto -. Dobbiamo avere una politica industriale chiara del turismo e ci vogliono: visione ampia e risorse, private ma anche pubbliche. È necessario un piano industriale incisivo. Questo settore sta tenendo in piedi il Pil italiano".
    "Dobbiamo puntare sulla qualità e sul valore del turismo che possono essere raggiunte solo se si crea un level playing field equo, che consenta a tutti gli operatori che appartengono a uno stesso comparto, come quello della ricettività, di misurarsi sulle stesse regole - ha proseguito Destro -. Dobbiamo giocare una partita equa per competere ad armi pari. Per far questo c'è bisogno anche di formazione e di risorse anche attraverso il Piano Casa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza