/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confindustria Emilia, recuperare alloggi per i lavoratori

Confindustria Emilia, recuperare alloggi per i lavoratori

'Le risorse non sono infinite, non possiamo rispondere su tutto'

BOLOGNA, 04 settembre 2024, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il problema casa è un nodo da risolvere. Su questo tema, lanciato per primo dal nostro presidente Orsini, stiamo valutando una convenzione con Acer, utile al recupero di alloggi, oggi inutilizzabili, per favorire i lavoratori delle nostre imprese associate". Lo ha detto il presidente di Confindustria Emilia Area Centro, Valter Caiumi, nel corso del suo intervento nella parte pubblica dell'assemblea dell'associazione che ha aperto la due giorni di Farete in corso a Bologna.
    Da Caiumi, tuttavia, arriva anche un avvertimento: "Attenzione, però: le nostre risorse non sono infinite, le imprese non possono da sole rispondere su tutti i fronti. La perdita di potere d'acquisto dei collaboratori è un dato reale, ma la perdita di marginalità delle imprese manifatturiere, per tutte le variabili economiche, geopolitiche e finanziarie note, sono dati altrettanto concreti". Un messaggio che sembra rivolto al sindaco di Bologna, Matteo Lepore, che negli ultimi mesi, parlando dell'emergenza abitativa, ha invitato più volte le imprese a fare la loro parte.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza