/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federalimentare, giornata Made in Italy omaggia il comparto

Federalimentare, giornata Made in Italy omaggia il comparto

"Industria alimentare è sana e in costante crescita"

ROMA, 15 aprile 2024, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck

"Come Federalimentare ringraziamo il ministro Adolfo Urso per aver dato vita alla prima Giornata Nazionale dedicata al Made in Italy, con un calendario di eventi che rende omaggio anche alle imprese, ai distretti e alle filiere del settore alimentare italiano, che con il loro lavoro e impegno contribuiscono a valorizzare la nostra cultura gastronomica, il nostro stile di vita e i nostri prodotti alimentari nel mondo". Lo dichiara il Presidente di Federalimentare, Paolo Mascarino.
    "L'industria alimentare - aggiunge - è un comparto sano e in costante crescita e siamo il primo settore per export che si rivolge direttamente ai consumatori internazionali con i propri marchi e prodotti unici e inimitabili, rappresentando quindi un vero alfiere del Made in Italy nel mondo". "Nel 2023, le nostre esportazioni - prosegue Mascarino - hanno registrato il valore record di 52 miliardi di euro, con una crescita del +7% rispetto all'anno scorso. Un dato che certifica come l'industria alimentare sia uno dei settori più performanti del Made in Italy, sia in termini economici che di contributo all'immagine del nostro Paese nel mondo".
    "Per celebrare la creatività e le radici culturali italiane delle nostre imprese alimentari - conclude - nell'ambito delle iniziative della Giornata del Made in Italy abbiamo deciso di promuovere, insieme al Cluster Cl.a.n Agrifood Nazionale e al Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari (Otan) un evento scientifico-culturale che si terrà a Roma il 23 aprile dal titolo 'Italian Food Design: Cibo, Persone, Scienza e Creatività'. Un evento che, per la prima volta, unirà due importanti eccellenze del nostro Made in Italy: il cibo e il design".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza