La cosmesi "è un settore che va
benissimo, è uno dei fiori all'occhiello del Made in Italy. Il
minimo sindacale di uso dei cosmetici è di 8 al giorno, dal
bagnoschiuma al dentifricio, per cui è un settore che deve
essere visto non come superfluo ma fondamentale sia nei numeri
sia in ambito sociale, sia dal punto di vista della scienza,
perché questi cosmetici sono assolutamente sicuri, garantiscono
al consumatore un Made In Italy vero e di grande spessore
scientifico". Lo ha detto Renato Ancorotti, senatore di Fdi,
nonché imprenditore del settore, che nel suo stand al Cosmoprof
ha ospitato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.
"Siamo a 14 miliardi di industria della cosmetica, ma se
guardiamo alla filiera siamo verso i 35-36 miliardi, per cui è
un settore che merita molta attenzione. Alcuni dei nostri
colleghi hanno portato un piccolo pensiero con prodotti
cosmetici di grande qualità, come quelli delle nostre aziende",
ha aggiunto Ancorotti, precisando che il prodotto preferito
dalla premier è "il mascara".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA