Intesa Sanpaolo ha lanciato un
programma sinergico tra la divisione International subsidiary
banks e la divisione Banca dei Territori per potenziare
ulteriormente le opportunità di business cross-border delle
mid-corporate che operano nei 12 Paesi serviti dalle banche
commerciali del gruppo in centro e sud-est Europa e Nord Africa.
L'ambizione del programma è quella di rafforzare il
posizionamento di Intesa Sanpaolo come banca di riferimento e
partner a lungo termine per le imprese, facendo leva su modelli
operativi sinergici del gruppo.
Il progetto di valorizzazione delle sinergie infragruppo a
favore delle piccole e medie imprese, già attuato con successo
lo scorso anno nei mercati di Slovacchia (attraverso Vub Banka),
Romania (Intesa Sanpaolo Bank) e Ungheria (Cib Bank), si estende
ora ad Albania, Croazia, Serbia e Slovenia per proseguire, in
seguito, ad altri mercati nei quali sono presenti
complessivamente oltre 2.000 gruppi industriali italiani con
proprie sussidiarie nei Paesi del perimetro della rete estera
International subsidiary banks.
Il progetto di potenziamento delle sinergie tra la "divisione
international subsidiary banks e la divisione banca dei
territori ha raggiunto, a distanza di pochi mesi dal lancio,
risultati ben al di sopra degli obiettivi prefissati, con oltre
600 clienti interessati e oltre 250 milioni di euro di
finanziamenti accordati", afferma Giuseppe Ferraro, responsabile
della direzione corporate & sme della international subsidiary
banks division di Intesa Sanpaolo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA