/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intesa ateneo Pisa-Confindustria per ricerca e innovazione

Intesa ateneo Pisa-Confindustria per ricerca e innovazione

PISA, 11 ottobre 2023, 17:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Università di Pisa e Unione Industriale Pisana rinnovano la loro alleanza nell'ambito della ricerca, dell'innovazione e del trasferimento tecnologico. Oggi il rettore, Riccardo Zucchi, e il presidente della Confindustria pisana, Andrea Madonna, hanno infatti firmato la nuova convenzione quadro, di durata biennale, che da sei anni lega le due istituzioni "nel comune impegno a favore dello sviluppo territoriale".
    "Con questo accordo - ha sottolineato Zucchi - rinnoviamo un'alleanza preziosa per le imprese e per i nostri studenti.
    Ancora una volta siamo pronti a mettere a disposizione del territorio capacità, risorse ed energie, con lo scopo di consolidare il nostro ruolo per il futuro dello sviluppo economico e tecnologico locale. In questo, la partnership con l'Unione industriale pisana è assolutamente strategica in quanto punto di incontro tra il mondo della ricerca e dell'alta formazione e quello delle imprese". Secondo Madonna, l'intesa permetterà "la nascita, la crescita di start-up e la collaborazione a sostegno di aziende".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza