/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lavoro: Si Cobas, 80 licenziati in coop in appalto alla Ilip

Lavoro: Si Cobas, 80 licenziati in coop in appalto alla Ilip

L'azienda: 'Tuteliamo occupazione interna e incolumità interna'

MODENA, 05 agosto 2022, 17:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Ottanta lavoratori della società modenese Cfp in appalto all'azienda Ilip di Bazzano, secondo il sindacato 'Si Cobas', sarebbero stati licenziati in tronco per "aver preteso il rispetto del contratto nazionale". La Ilip, affiliata a Confindustria, è operativa nel settore delle materie plastiche.
    "Da diverse settimane erano in corso trattative, favorite dalla Prefettura di Bologna (competente per giurisdizione), per regolarizzare livelli di inquadramento, anzianità, pagamento della malattia, degli straordinari, dei permessi, delle ferie e delle festività. Ieri - aggiunge il sindacato - mentre era in corso lo sciopero indetto dal Si Cobas, è giunta la notizia della disdetta del contratto di appalto".
    L'azienda in una nota replica sottolineando di seguire con apprensione da mesi una "situazione conflittuale tra la cooperativa appaltatrice di alcuni servizi aziendali e i dipendenti di quest'ultima. Si tratta di una situazione che - al di là della fondatezza delle posizioni contrapposte - da oltre due mesi impedisce la normale attività aziendale presso lo stabilimento sito in Valsamoggia. Il perdurare di tale situazione ha portato, nostro malgrado, alla risoluzione immediata del rapporto contrattuale con la cooperativa al fine di salvaguardare sia l'incolumità del personale sia l'occupazione interna".
    Si Cobas ha annunciato che proseguirà con gli scioperi anche nei prossimi giorni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza