/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Made in Italy: Centinaio, P. Chigi difenda con Mipaaf le Dop

Made in Italy: Centinaio, P. Chigi difenda con Mipaaf le Dop

Con deputata Fiorini, "in gioco da Aceto balsamico a Prosecco"

ROMA, 29 luglio 2022, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

"Palazzo Chigi collabori con il Mipaaf per difendere il Made in Italy perché in gioco c'è tutto il sistema delle nostre denominazioni, a partire dal Prosecco".
    Lo ricordano in una nota congiunta il sottosegretario alle Politiche agricole Gian Marco Centinaio e la deputata della Lega Benedetta Fiorini, a proposito della mancata risposta alle lettere inviate dal Mipaaf al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, Roberto Garofoli per valutare l'avvio di un ricorso diretto alla Corte di Giustizia Ue.
    "Da mesi abbiamo sollecitato a più riprese un intervento di Palazzo Chigi sulla delicata questione dell'Aceto balsamico e la necessità della tutela in sede europea della denominazione - spiegano i due parlamentari - che non è soltanto un'eccellenza conosciuta e molto apprezzata nel mondo ma un simbolo di tutto il Made in Italy. Se si cede sull'aceto balsamico, si scardina l'intero sistema delle denominazioni in Italia e in Ue, a partire dal Prosecco, e l'Europa contraddice le politiche che ha portato avanti per decenni".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza