Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

==Stiglitz, gli Usa usciranno sconfitti dalla guerra commerciale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

==Stiglitz, gli Usa usciranno sconfitti dalla guerra commerciale

'Pechino sta diventando un partner più affidabile di Washington'

ROMA, 11 maggio 2025, 09:29

Redazione ANSA

ANSACheck
"Gli Usa usciranno sconfitti dalla guerra commerciale". Lo ha detto il Nobel per l'Economia Joseph Stiglitz intervistato dal Corriere della Sera. Secondo Stiglitz il presidente americano Donald Trump "non ridurrà il deficit commerciale, anzi potrebbe aumentarlo, per due motivi. Primo, alcune delle principali esportazioni degli Usa sono nei servizi — intrattenimento, sanità, turismo — e lui sta danneggiando questi settori. Secondo, i tagli fiscali non coperti da entrate riducono il risparmio nazionale. Fallirà su tutti i fronti. Avremo prezzi più alti, inflazione, e perderemo posti di lavoro. Gli Usa saranno i grandi sconfitti". Intanto gli scambi commerciali stanno ridisegnando le alleanze geopolitiche: "Molto, ed è solo l'inizio. Da tempo gli Usa esercitano grande pressione sull'Ue affinché si distacchi dalla Cina, ad esempio nell'elettronica, e molti in Europa erano d'accordo ma ora l'impulso di allontanarsi è ridotto. Pechino sta diventando un partner commerciale più affidabile degli Usa, e molti Paesi vedono la Cina come un sostenitore dello stato di diritto a livello internazionale, lo stesso che gli Usa stanno minando". Stiglitz critica Trump anche per il tentativo di rafforzare criptovalute e stablecoin: "«Sono un grande oppositore delle cripto. Ho tentato per 25 anni di rendere più trasparente il sistema finanziario, ridurre le possibilità di riciclaggio e attività illecite. Il sistema digitale non rende le crypto migliori, anzi, è più difficile monitorarne i rischi. Stiamo già vedendo il modo in cui l'amministrazione usa le cripto come fonte di corruzione".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza