/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Labriola (Tim), 'regole differenti frenano l'innovazione'

Labriola (Tim), 'regole differenti frenano l'innovazione'

A.d. "Trump tolto vincolo a sviluppo AI. Dove investireste?"

MILANO, 30 gennaio 2025, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck
"Il mercato è un mercato globale e se lavori su un mercato globale non puoi avere delle regole differenti per differenti continenti". Lo ha dichiarato Pietro Labriola, amministratore delegato di Tim, intervenendo all'evento "La Ripartenza, liberi di pensare", che si sta svolgendo oggi a Milano. "Questo non permette una corretta comparazione e quindi rischi di avere degli arbitraggi nei modelli di innovazione: io vado a rinnovare dove ho meno regole" ha continuato Labriola, sottolineando come i modelli d'innovazione sono sempre più complessi da prevedere. "La nostra azienda ha vincoli e regole imposte in Europa e in Italia e deve competere con soggetti negli Usa che non hanno le stesse regole. Sul fronte consumer servono stesse regole per tutti mentre lato aziende è necessario creare sistemi di data center in cui le chiavi di crittografia siano in mano ad attori nazionali". "Oggi per esempio Trump ha tolto tutti i vincoli allo sviluppo dell'intelligenza artificiale, è giusto o sbagliato da un punto di vista etico? Non voglio entrare nel merito, ma se voi foste un'azienda e dovete investire i vostri capitali per l'innovazione, dove lo fate? Questo è il punto di attenzione principale" ha detto l'a.d. di Tim, sottolineando come negli Usa "nominato Trump in una settimana emanate 70 norme ed è cambiato tutto. Noi abbiamo nominato Von der Leyen, io ho incontrato due commissari su temi telecomunicazioni e la risposta è stata 'Per il 2026 avremo qualche idea'".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza