"È stato un altro grande inizio d'anno". E' il commento di Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari, sui conti del trimestre. "Nel primo trimestre del 2025, con un lieve aumento delle consegne rispetto all'anno precedente, tutti i principali parametri hanno registrato una crescita a doppia cifra, con una forte redditività guidata dal nostro mix prodotto e dalla continua domanda di personalizzazioni. Ancora una volta, trova conferma la nostra strategia che punta alla qualità dei ricavi più che ai volumi.
Continuiamo ad arricchire la nostra offerta di prodotti, in linea con i nostri piani, con sei nuovi modelli nel corso dell'anno, tra cui le 296 Speciale e 296 Speciale A recentemente presentate e la tanto attesa Ferrari elettrica che sarà protagonista di un lancio unico e innovativo. Siamo entusiasti delle novità che ci attendono".
Sono invariate le stime finanziarie della Ferrari per il 2025, nonostante i rischi legati all'introduzione dei dazi da parte di Donald Trump. La casa di Maranello prevede ricavi superiori a 7 miliardi, mentre l'ebitda adjusted è atteso ad almeno 2,68 miliardi. Il free cash flow da attività industriali è previsto a 1,2 miliardi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA