/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'

Anghileri: 'Incertezza è al massimo assoluto, ora serve fiducia'

Leader dei Giovani di Confindustria: Ue reagisca ma senza furia

ROMA, 11 aprile 2025, 19:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Gli indici di incertezza economica e politica sono al loro massimo assoluto"; "Oggi, sui mercati sconquassati dall'incertezza, ci sono due prodotti che si scambiano, nel mondo, con estrema volatilità: la fiducia, che si vende a carissimo prezzo, perché è scarsa e preziosa; l'incertezza, che costa pochissimo perché ce n'è in abbondanza". La presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Maria Anghileri, lo evidenzia a margine dell'evento 'Voci', a porte chiuse in Puglia, degli industriali under 40. "Gli Stati Uniti stanno letteralmente picconando la nostra fiducia in loro". E l'Europa, avverte, "è costretta a reagire e negoziare. Certamente deve farlo senza furia e senza pessimismo, con equilibrio, ma soprattutto contando - finalmente - su sé stessa e aggregando i Paesi che stanno perdendo fiducia nella guida degli Stati Uniti. Quindi senza chiudersi, senza isolarsi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza