Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il fondo Cometa lancia il nuovo sito per gli aderenti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il fondo Cometa lancia il nuovo sito per gli aderenti

Dario, uno strumento per potenziare l'interazione con l'esterno

MILANO, 23 ottobre 2024, 14:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il fondo Cometa, attivo dal 1997 per gestire la previdenza complementare dei lavoratori dell'industria metalmeccanica, dell'installazione di impianti e dei settori affini e del settore orafo e argentiero, lancia il nuovo sito 'cometafondo.it' per i propri 490 mila aderenti.
    "Non volevamo solo un restyling - spiega la presidente Daniela Dario - ma uno strumento di potenziamento della capacità del Fondo di interagire con l'esterno raggiungendo una più ampia platea di interlocutori".
    "Abbiamo voluto creare una piattaforma più connessa, dinamica e facile da usare", le fa eco la vicepresidente Giovanna Petrasso. "Il nuovo sito - prosegue - è una parte centrale del nostro impegno nel migliorare la sensibilizzazione e l'accesso alla previdenza complementare delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici e al contempo fornire agli aderenti un supporto più efficace per attingere informazioni e operare nella propria area riservata".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza