/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Asia in rialzo scommettendo sulle mosse della Fed

Borsa: Asia in rialzo scommettendo sulle mosse della Fed

Tokyo +1,8%, Seul +0,8%, cauta la Cina

MILANO, 20 agosto 2024, 08:33

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Terzo giorno consecutivo di rialzi con i listini aiutati dai progressi in Giappone e Corea del Sud in mezzo all'ottimismo sui potenziali tagli dei tassi di interesse della Federal Reserve. L'indice MSCI Asia Pacific è salito fino allo 0,7%, con Samsung Electronics, Keyence e SK Hynix tra i maggiori sostenitori. Tokyo ha guadagnato l'1,8%, Seul lo 0,8%, Singapore lo 0,5 per cento mentre scivolano gli indici delle piazze cinesi. Hong Kong sta perdendo lo 0,56%, Shanghai l'1,13% e Shenzhen l'1,5% con Pechino che mantiene un approccio cauto e lascia invariati i tassi di prestito di riferimento per agosto.
    Questo nonostante il fatto i dati economici come le vendite al dettaglio e la crescita degli investimenti abbiano continuato a deludere, fa notare un operatore. Il sentiment degli investitori in generale però è gradualmente migliorato man mano che i timori di una recessione negli Stati Uniti, che hanno innescato una disfatta del mercato, si sono attenuati. Ci sono scommesse crescenti sul fatto che la Fed segnalerà presto di essere pronta a iniziare a tagliare i tassi di interesse, prima del discorso del presidente Jay Powell a Jackson Hole, nel Wyoming, venerdì.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza