/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano migliora (+0,2%) con banche, sprint Leonardo

Borsa

Borsa: Milano migliora (+0,2%) con banche, sprint Leonardo

In rosso i petroliferi. Male auto e farmaceutici. Corre Moncler

MILANO, 19 febbraio 2021, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Qualche miglioramento per Piazza Affari a metà seduta, meno delle altre principali Borse europee, che hanno preso fiducia con gli indici Pmi dell'Eurozona e dei singoli Paesi, mentre prosegue la lotta al Covid, tra lockdown e vaccini.
    In rally a Milano Leonardo (+8,2%), che a inizio seduta era andata in asta di volatilità, con notizie di stampa sul ritorno a Wall Street della controllata Drs. Vola Moncler (+5,7%) il giorno successivo ai conti. Molto bene Cnh (+2,7%), mentre tra le auto è indietro Stellantis (-1,3%). Hanno ripreso quota le banche, a partire da Bper (+1,4%) e Intessa (+0,7%), mentre lo spread è sceso verso 96 punti. Male come il comparto in Europa Diasorin (-4,2%) e Recordati (-0,4%) tra i farmaceutici. In rosso, ma meno peggio Tenaris (-0,9%), Eni (-1%) dopo i conti e iniziali decise perdite, mentre il greggio continua la forte discesa (wti -2,4%) a 59 dollari al barile. Su Campari (+1,3%) il giorno successivo ai conti e Tim (+1%) dopo che il giorno prima il Cda ha stretto sulla rosa dei nomi per il rinnovo.
    Nell'industria male Prysmian (-2,9%) e tra le utility A2a (-1,1%).
    Fuori dal listino principale corsa di Bialetti (+8,3%), mentre perdono parecchio Aedes (-9,3%) e Caleffi (-5,5%) dopo i conti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza