/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano sale con banche e petrolio

Borsa: Milano sale con banche e petrolio

Bene Saipem, Tenaris, Fineco e Ubi, scivola Carige

MILANO, 09 gennaio 2018, 09:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Ancora un avvio di seduta positivo per Piazza Affari, che si muove in linea con gli altri listini europei. Il Ftse Mib sale dello 0,3% sostenuto dagli acquisti sulle banche e sui petroliferi.
    Sul listino principale si mettono in luce Tenaris (+1,22%) e Saipem (+1,24%), che beneficiano dei nuovi rialzi del greggio.
    Bene Finecobank (+1,18%), Ubi Banca (+0,94%), che ieri ha collocato con successo covered bond per 1 miliardo, e Banco Bpm (+0,89%). Nel settore auto avanza Ferrari (+0,58%), su cui Invest ha riproposto il giudizio 'buy', e Brembo (+0,53%). Poco mosse Fca (+0,06%), che si mantiene sopra i 18 euro ad azione, ed Atlantia (+0,07%), dopo che la Cnmv ha confermato l'autorizzazione all'Opa su Abertis.
    Mediaset (-0,42%) è uno dei pochi segni meno del listino e sconta l'incertezza sulla joint venture tra Tim (+0,13%) e Canal+. Male Ferragamo (-1,7%) mentre fuori dal Ftse Mib non si arresta la caduta di Carige (-2,5%) e corre Astaldi (+6,6%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza