/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Borsa: Milano tiene con le banche

Borsa: Milano tiene con le banche

Vola Carige con piano aumento, spread in calo a 162,5 punti

MILANO, 04 luglio 2017, 18:29

Redazione ANSA

ANSACheck

Chiusura poco mossa per Piazza Affari (+0,09%) con il Ftse Mib che però tiene sopra i 21mila punti (21.031). Mentre lo spread tra btp a bund cala a 162,5 punti base. Con il al via libera Ue ad aiuti di Stato per 5,4 miliardi a Mps salgono le banche. Svetta Ubi che guadagna il +4%. E viaggia decisa Bper (+2,58%). Rialzo dell'1,7% per Banco Bpm e dell'1,65% per Unicredit che ieri ha perfezionato la cessione di Pioneer ad Amundi. Il gruppo di Piazza Gae Aulenti inoltre beneficia di un overweight di JpMorgan con un prezzo obiettivo fissato a 21 euro. Tra gli altri finanziari bene Finecobank (+1,4%) che ha deliberato l'avvio del progetto di costituzione di una nuova società di investimento di diritto irlandese dedicata alle attività di gestione del risparmio.
    Fuori dal paniere principale vola Carige (+23%) in scia al piano sull'aumento. In testa a listino delle blue chips è Saipem (+3,7%). Di contro le vendite frenano Ferrari (-2,04%), Tim (-1,76%), Campari (-1,4%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza