/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Su Tivusat a maggio, musica del settecento, funk fusion

Su Tivusat a maggio, musica del settecento, funk fusion

e i balletti di due grandi coreografi

ROMA, 25 aprile 2025, 13:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Su Tivusat a maggio: musica del settecento, funk fusion e i balletti di due grandi coreografi.
    Sul canale Mezzo, al numero 49 della piattaforma satellitare gratuita di Tivusat, si inizia con l'opera e la voce del controtenore croato Max Emanuel Cencic, un artista che dimostra come il canto barocco possa essere nello stesso tempo brillante e emozionante. La musica del Settecento nell'opera di Haendel Flavio e in alcune arie di Keiser, Scarlatti, Corelli e regista di Alessandro nell'Indie, un libretto d'opera di Pietro Metastasio. Il compositore del mese nella musica Classica è il danese Carl Nielsen, musicista vissuto a cavallo tra 800 e 900, relativamente sconosciuto ma autore di alcune sinfonie ritenute autentici capolavori. Nella danza due grandi coreografi: il cubano Eduardo Riveiro e l'anglo-bengalese Akram Khan, mentre nel jazz il genere del mese è il funkfusion, un mix armonioso proposto attraverso una selezione che va dal trombettista, cantante, autore e produttore jazz americano Keyon Harrold a Snarky Puppy, band di Brooklyn guidata dal bassistaMichael League.
    Il canale Mezzo è seguita oltre 28 milioni di famiglie in 80 paesi nel mondo, e in Italia è visibile su Tivùsat, la piattaforma satellitare gratuita partecipata Rai, Mediaset e Tim.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza