/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 'Tango glaciale' dopo 36 anni

Torna 'Tango glaciale' dopo 36 anni

Tanti giovani allo spettacolo del 1982 che rivelò Mario Martone

ROMA, 10 aprile 2019, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La platea del Teatro India è piena di giovani che, alla fine, plaudono entusiasti a uno spettacolo che ha 36 anni e, evidentemente, non li dimostra. E' 'Tango glaciale', il lavoro che pose Mario Martone e il collettivo di artisti Falso Movimento all'attenzione nazionale e non solo, ora in fedele versione "reloaded (1982-2018)", riallestimento a cura di Raffaele Di Florio e Anna Redi con la supervisione di Martone stesso. Si replica fino al 14/4.
    "Lo spettacolo racconta l'attraversamento di una casa da parte di tre suoi abitanti - spiega Martone - Un meccanismo viaggiante dall'esterno verso l'interno procedendo dall'antica Grecia all'America anni '50", tutto in 12 quadri che si succedono rapidi, uno ogni 5 minuti circa per un'ora totale, come in un montaggio cinematografico. E' un viaggio attraverso anche l'immaginario dei tre personaggi, verso il loro mondo interiore, passando per reminiscenze classiche (con un discobolo e un tedoforo) e visioni da fantascienza o sogni da poliziottesco d'epoca.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza