/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Eurovision Song Contest, a Basilea iniziate prove artisti

Eurovision Song Contest, a Basilea iniziate prove artisti

Trentasette i Paesi in gara, per l'Italia gareggia Lucio Corsi

ROMA, 06 maggio 2025, 13:11

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Sono iniziate a Basilea, in Svizzera, senza riprese televisive, le prove per le 37 emittenti che partecipano all'Eurovision Song Contest di quest'anno. Giunto alla sua 69/a edizione, l'Eurovision Song Contest rimane l'evento di intrattenimento dal vivo più seguito e celebrato al mondo, che unisce ogni anno oltre 160 milioni di spettatori con milioni di altri partecipanti online.
    Dopo la prima prova "a porte chiuse", brevi estratti delle seconde prove degli artisti saranno condivisi sui canali digitali della manifestazione e delle emittenti, in modo che fan e media possano vedere le performance finali prendere forma.
    L'Italia gareggia con Lucio Corsi, secondo qualificato al festival di Sanremo dietro Olly che ha rinunciato all'Eurovision. San Marino invece schiera Gabry Ponte con Tutta l'Italia.
    Martin Green CBE, nominato Direttore dell'ESC lo scorso novembre, ha dichiarato: "Con l'inizio delle prime prove a Basilea, ci viene ricordato che gli artisti sono al centro di tutto ciò che facciamo. Questi miglioramenti non mirano solo a migliorare lo spettacolo, ma anche a creare un ambiente in cui la creatività possa prosperare e le persone si sentano realmente supportate".
    Bakel Walden, Presidente dell'Esc Reference Group, ha aggiunto: "Si tratta di un'evoluzione importante per l'Eurovision Song Contest. I cambiamenti che verranno implementati nel 2025 rappresentano un passo fondamentale per garantire che questo evento globale si evolva in modo responsabile, ponendo l'esperienza degli artisti al centro.
    Siamo orgogliosi di dare forma a un concorso che riflette i valori delle sue origini nel mondo moderno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza