Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Taylor Swift in vetta alla hit parade, Pausini seconda

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Taylor Swift in vetta alla hit parade, Pausini seconda

In top ten entrano anche i Duran Duran, noni con Danse Macabre

ROMA, 03 novembre 2023, 18:32

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo aver sbancato al cinema e nei live con il suo Eras Tour, la reginetta del pop Taylor Swift conquista al debuttto anche la classifica dei dischi più venduti della settimana, secondo le rilevazioni Fimi/Gfk, con la riedizione di 1989 (Taylor's Version), l'album originariamente pubblicato nel 2014 che viene ripubblicato con 5 nuove canzoni.
    È il primo album della popstar a conquistare la posizione numero 1 in Italia (anche tra i vinili), e Taylor Swift è anche la prima artista donna internazionale a raggiungere la vetta nel 2023.
    Al secondo posto, un'altra donna: Laura Pausini con il nuovo album Anime Parallele, arrivato a cinque anni di distanza da Fatti Sentire e dopo un Golden Globe, una nomination agli Oscar e i festeggiamenti per i 30 anni di carriera. Scivola al terzo posto Calcutta - primo una settimana fa - con il suo nuovo lavoro Relax, terza fatica discografica a cinque anni dal secondo album.
    Ancora una new entry in quarta posizione con Villabanks e l'omonimo lavoro in studio, 24 brani inediti in cui l'artista si racconta a 360 gradi, con la collaborazione di amici e colleghi tra cui Shiva, Paky, Guè, Bello Figo, Tony Effe. Resistono in quinta e sesta posizione Geolier con Il coraggio dei bambini - Atto II (43 settimane in classifica) e Tedua con La Divina Commedia, pronto per il suo primo tour nei palasport, con dodici date già tutte soldout. Settima piazza per la sorpresa Sadturs & Kiid, i due producer rivelazione del 2023 con l'album No Regular Music. Passano dalla seconda all'ottava posizione gli inossidabili Rolling Stones con Hackney Diamonds.
    Noni i Duran Duran che pubblicano Danse Macabre, il loro sedicesimo album, a tema Halloween, che include tre tracce reinventate riprese dal vecchio materiale dei Duran Duran e camei degli ex chitarristi Andy Taylor e Warren Cuccurullo; sono presenti anche delle collaborazioni con Nile Rodgers e Victoria De Angelis dei Måneskin. Chiude la top ten il disco dei record Sirio di Lazza, che ha conquistato otto dischi di Platino ed è l'album rap più certificato della storia della musica italiana.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza