PAUL STANLEY, 'DIETRO LA MASCHERA'
(TSUNAMI EDIZIONI, PP. 412, EURO 24)
Dietro la maschera, l'autobiografia di Paul Stanley, arriva
nelle librerie italiane il 15 settembre, edita da Tsunami.
L'iconico frontman dei Kiss si racconta senza filtri: "Le
persone che incontro dicono che sono stato coraggioso a mettermi
così tanto a nudo in questo libro, ma l'ho fatto perché io per
primo avevo bisogno di riflettere sul senso della mia vita. So
che in tanti potranno riconoscersi in alcune delle cose che
racconto, ed è per questo che ho deciso di farlo, perché la mia
storia possa servire anche a loro".
Paul Stanley confessa che la musica e il vistoso make-up lo
hanno aiutato a nascondere le fragilità, a costruire un'immagine
eroica di sé: "Il personaggio che prende vita sul mio volto
nasce originariamente come una sorta di meccanismo di difesa per
nascondere chi fossi in realtà. Da quando ho iniziato a portare
questa maschera, per molti anni ho avuto la sensazione che a
emergere fosse un'altra persona. L'insicuro, incompleto ragazzo
dai mille dubbi e conflitti interiori, veniva improvvisamente
nascosto sotto il trucco, e a spiccare era l'altro me stesso, il
ragazzo che avevo creato per dimostrare a tutti che avrebbero
dovuto trattarmi con rispetto, che avrebbero dovuto essermi
amici, che ero speciale. Avevo dato vita a un personaggio che le
ragazze avrebbero desiderato. La gente che conoscevo da lunga
data era letteralmente sbalordita dal mio successo con i Kiss".
Una vita costellata di successi e momenti bui: "Nei brevi
periodi in cui i Kiss non erano in tour, me ne stavo seduto sul
divano nel mio appartamento a New York City e pensavo, nessuno
crederebbe mai che me ne sto qui a casa da solo senza un cazzo
di posto in cui andare. La band era il mio supporto vitale, ma
era anche un modo per evitare di intraprendere quel genere di
relazioni che ogni vita reale prevede".
I Kiss, nati a New York nel 1973, sono la rock band che ha
vinto più dischi d'oro di tutti i tempi: hanno anticipato mode,
stili e attitudini, creando un immaginario e un sound glam
inconfondibili.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA