/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka

La mostra L'Italia è di Moda vola all'Expo di Osaka

L'esposizione a cura di Stefano Dominella dal 25 al 31 maggio

ROMA, 30 aprile 2025, 19:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da Roma a Osaka, la mostra "l'Italia è di Moda", ideata e a cura di Stefano Dominella, vola in Giappone, ospite del Padiglione Italia dell'Expo 2025.
    L'esposizione offre un viaggio attraverso l'eleganza e la creatività che caratterizzano la moda italiana, con pezzi iconici di 17 celebri designer, presentando una selezione esclusiva di opere e creazioni dei più prestigiosi marchi di moda italiani. Ogni creazione racconta una storia di artigianato, innovazione e passione, testimoniando l'influenza duratura dell'Italia nel panorama della moda globale. È un viaggio nell'Italia che ha 'vestito' il mondo intero, dalle dive di Hollywood ai grandi personaggi della storia internazionale, creando una rivoluzione di stile globale, che ha cambiato la storia del nostro Paese.
    "La mostra - dichiara Stefano Dominella, presidente di Gattinoni, vicepresidente della sezione Moda e Design di Unindustria, che già in precedenza aveva curato la mostra Kimonomania a Tokyo - non è solo un tributo alla moda italiana, ma anche un'opportunità per celebrare la nostra cultura e il nostro patrimonio". "Siamo orgogliosi di presentare al mondo le nostre eccellenze, che continuano a ispirare e a definire tendenze". L'esposizione sarà aperta al pubblico dal 25 al 31 maggio, salvo possibilità di proroga. Attraverso installazioni artistiche e interattive, il pubblico avrà l'opportunità di scoprire i valori che rendono la moda italiana unica e senza tempo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza