Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Faceshoes il selfie finisce sulle scarpe

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Faceshoes il selfie finisce sulle scarpe

Da un'idea dell'artigiano Andrea Padovan e di Andrea Melchiorre

ROMA, 16 settembre 2016, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Con Faceshoes i selfie finiscono sulle scarpe.

Dall'idea dell'artigiano bolognese Andrea Padovan insieme con l'influencer Andrea Melchiorre nasce il marchio Faceshoes, che propone il massimo della personalizzazione della scarpa, consentendo al cliente di "metterci la faccia" in senso letterale.

Ogni scarpa nasce da un selfie del cliente: la foto viene caricata sul sito faceshoes.it, che apre alla possibilità di scegliere il colore della tomaia, realizzata in tessuti di qualità, del colore del ricamo oltre naturalmente all'indicazione del numero delle scarpe. Da subito si ha la possibilità di vedere la propria creazione con il rendering finale della calzatura. Un team di artigiani, maestri della scarpa su misura, svilupperà il selfie del cliente che la macchina da cucire andrà a "disegnare" sulla tomaia. Anche il packaging verrà personalizzato: le calzature vengono racchiuse in sacchetti dello stesso tessuto delle scarpe, ricamato sopra il selfie scelto, che sarà riprodotto anche sulla scatola.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza