/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco

Pedro Almodóvar, Trump come il dittatore spagnolo Franco

Regista a Ny per Chaplin Award, "Presidente Usa una catastrofe"

NEW YORK, 29 aprile 2025, 17:39

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

Trump è equiparabile al dittatore spagnolo Franco e passerà alla storia come il più grande danno all'umanità. Pedro Almodóvar non usa mezzi termini per esprimere la sua opinione sull'attuale presidente degli Stati Uniti.
    Arrivato a New York per ricevere al Lincoln Center il Chaplin Award, il regista spagnolo è partito subito all'attacco nel suo discorso di accettazione.
    "Ho avuto dei dubbi - ha detto - se fosse appropriato venire in un paese governato da un'autorità narcisista che non ha rispetto per i diritti umani...". "Gli immigrati non sono criminali - continua ed è stata la Russia ad invadere l'Ucraina.
    Signor Trump è a lei che sto parlando e spero che lei possa ascoltare ciò che sto per dire. Passerà alla storia come il più grosso errore dei nostri tempi, la sua ingenuità è solo paragonabile alla sua violenza. Lei passerà alla storia come uno dei più grandi danni all'umanità, passerà alla storia come una catastrofe".
    Almodóvar, cresciuto sotto il regime franchista, ha anche parlato degli eventi della sua gioventù che hanno contribuito a farlo diventare un regista. Durante la dittatura, per lui i film erano come una scappatoia, poi durante gli anni '70 e '80, quando la Spagna ha adottato ideali democratici, ha avuto la fortuna di esprimerli dietro la macchina da presa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza