/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Frémaux presenta Cannes, 'il cinema è più vivo che mai'

Frémaux presenta Cannes, 'il cinema è più vivo che mai'

'Quasi tremila film inviati per la 78/a edizione, un record'

PARIGI, 10 aprile 2025, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il cinema è più vivo che mai. Il cinema non è morto, assolutamente no, ma anzi, e continua a suscitare i desideri più folli": lo ha detto il delegato generale del Festival di Cannes, Thierry Frémaux, durante la conferenza stampa di presentazione della prossima edizione (13-24 maggio) al cinema Ugc Montparnasse di Parigi.
    "Quest'anno - ha dichiarato Frémaux - abbiamo visto 2.909 lungometraggi, un record". Sono "quasi 3.000 film", ha puntalizzato Frémaux, precisando che tra questi c'erano 1.127 opere prime. "Questo dice la vitalità della creazione cinematografica mondiale", ha proseguito Frémaux, aggiungendo che i film in questione sono arrivati da 156 Paesi. Il delegato generale ha illustrato i film selezionati per la Palma d'Oro e per le altre sezioni della selezione 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza