"Il cinema è più vivo che mai. Il
cinema non è morto, assolutamente no, ma anzi, e continua a
suscitare i desideri più folli": lo ha detto il delegato
generale del Festival di Cannes, Thierry Frémaux, durante la
conferenza stampa di presentazione della prossima edizione
(13-24 maggio) al cinema Ugc Montparnasse di Parigi.
"Quest'anno - ha dichiarato Frémaux - abbiamo visto 2.909
lungometraggi, un record". Sono "quasi 3.000 film", ha
puntalizzato Frémaux, precisando che tra questi c'erano 1.127
opere prime. "Questo dice la vitalità della creazione
cinematografica mondiale", ha proseguito Frémaux, aggiungendo
che i film in questione sono arrivati da 156 Paesi. Il delegato
generale ha illustrato i film selezionati per la Palma d'Oro e
per le altre sezioni della selezione 2025.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA