Il mare e la spiaggia, simboli di
evasione e libertà, si trasformano in palcoscenico per una nuova
e inedita mostra fotografica, 'Mare Magnum. Da Ferdinando
Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge',
allestita dal 19 aprile al 5 ottobre negli spazi espositivi di
Villa Mussolini, a Riccione. Curata da Andréa Holzherr,
responsabile della promozione dell'Archivio Magnum, la mostra
presenta le opere di otto fotografi dell'agenzia Magnum Photos:
Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert,
Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr.
Attraverso gli obiettivi di questi maestri della fotografia
internazionale, il pubblico potrà esplorare le molteplici
sfaccettature della vita in spiaggia: momenti di felicità e
gioco si alternano a istanti di isolamento e riflessione, dando
vita a un racconto visivo che svela la condizione umana in uno
scenario universale. La mostra è promossa dal Comune di
Riccione, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna e
organizzata da Civita Mostre e Musei in collaborazione con
Magnum Photos e Rjma Progetti Culturali.
In questa mostra i mari lontani dialogano con il mare
Adriatico, le immagini raccolte in angoli diversi del pianeta si
intrecciano con la storia e l'identità di una città che da
sempre vive il rapporto con il mare come elemento essenziale
della sua cultura. Un nucleo speciale dell'esposizione è
dedicato alla serie che Ferdinando Scianna realizzò a Riccione
nel 1989: scatti intensi, capaci di intrecciare corpi, emozioni
e paesaggi, restituendo al visitatore un frammento autentico di
memoria e bellezza.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA