Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

185 gallerie internazionali a Miart 2019

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

185 gallerie internazionali a Miart 2019

A Milano dal 5 al 7 aprile, con Fiera e Intesa Sanpaolo

MILANO, 29 marzo 2019, 14:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 185 le gallerie internazionali, da 18 Paesi più l'Italia, a miart 2019. Dal 5 al 7 aprile la fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea porta a Milano questo evento, organizzato da Fiera Milano con Intesa Sanpaolo, diretto da Alessandro Rabottini.
    Tra i nomi di prestigio per la prima volta a miart ci sono Cabinet (Londra), Corvi-Mora (Londra), Marian Goodman Gallery (NY, Parigi, Londra), Hauser & Wirth (Hong Kong, Londra, Los Angeles, NY, Somerset, St Moritz), Herald St (Londra), Galerie Thaddaeus Ropac (Parigi) e Tucci Russo (Torre Pellice).
    A evidenziare il lavoro per la crescita reputazionale della fiera, collaborando coi privati, è stato l'assessore milanese alla cultura, Filippo Del Corno, "anche nella direzione del business culturale" ha detto l'ad di Fiera Milano, Fabrizio Curci. "Internazionalità, eccellenza e attenzione allo sviluppo culturale del territorio sono i pilastri che ci legano a miart 2019" ha aggiunto Saverio Perissinotto, dg Intesa Sanpaolo Private Banking. Come da tradizione, anche quest'anno miart, al padiglione 3 di fiera milanocity, sarà al centro della Milano Art Week, con inaugurazioni, performance e eventi in tutta la città. La fiera poi non sarà soltanto un appuntamento con l'arte moderna e contemporanea in senso stretto, ma anche occasione di confronto culturale a vari livelli, compresa una serie di dibattiti, riuniti sotto la denominazione di miartalks, in collaborazione con In Between Art Film, casa di produzione fondata da Beatrice Bulgari nel 2012 per incoraggiare lo scambio tra diversi linguaggi artistici.
    Ci saranno 18 direttori di musei internazionali e curatori, provenienti da dieci Paesi, che assegneranno il fondo di acquisizione Fondazione Fiera Milano e i cinque premi per le gallerie e gli artisti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza