/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Sicilia di Florio rivive a Palermo

La Sicilia di Florio rivive a Palermo

Fino al 23 settembre 70 quadri esposti alla Tonnara Florio

PALERMO, 06 aprile 2018, 11:19

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vincenzo Florio, imprenditore, artista, personaggio eclettico, genio creativo dallo spiccato umorismo, è protagonista della mostra Alla scoperta di Vincenzo Florio pittore del '900 allestita da Casa Florio, l'Associazione Culturale fondata dagli eredi di Vincenzo Florio: Chico e Ana Paula Paladino Florio. Curatori dell'esposizione Daniela Brignone e Vincenzo Prestigiacomo che, insieme all'associazione, hanno condiviso il progetto, inserito tra gli appuntamenti di Palermo Capitale della Cultura 2018.
    La mostra racconta attraverso 70 opere, la maggior parte delle quali inedite, una delle passioni di Vincenzo Florio, quella per la pittura, il disegno, l'arte figurativa. La produzione di una vita che conta oltre 250 opere tra oli, acquarelli, tempere e disegni autografi. Una produzione che parte dai primi anni del novecento, attraversando le maggiori correnti artistiche d'inizio secolo, dal cubismo al futurismo, per giungere agli anni '50, caratterizzati da una serie di ritratti caricaturali satirici.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza