Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da 'Ocean Viking' sbarcati al porto di Ortona 108 migranti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da 'Ocean Viking' sbarcati al porto di Ortona 108 migranti

In Abruzzo resteranno 23 minori non accompagnati

ORTONA, 09 maggio 2025, 12:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 108 i migranti sbarcati oggi nel porto di Ortona (Chieti) dalla nave Ong "Ocean Viking", battente bandiera norvegese, persone per la maggior parte provenienti da Bangladesh, Somalia e Pakistan, oltre a otto egiziani, sette iraniani, un sudanese e un eritreo.
    Le operazioni, coordinate dalla Prefettura di Chieti, si sono svolte secondo il consueto piano operativo, grazie alla disponibilità della banchina garantita dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Centrale Adriatico e con la collaborazione della Questura di Chieti, del Comando provinciale dei Carabinieri di Chieti, del Roan della guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto di Ortona, per i profili di sicurezza e identificazione e con il supporto sanitario e logistico garantito dal 118, dal Comitato di Chieti della Croce Rossa e dall'Agenzia Regionale di Protezione Civile, tramite il Cnab (Circolo Nautico Abruzzese) del Comune di Ortona, e dal personale dell'Usmaf, l'Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera, salito a bordo per i primi controlli medici.
    Dopo una prima identificazione e preliminare verifica delle condizioni di salute sulla banchina Riva Nuova di Ortona, i migranti sono stati trasferiti nella struttura in contrada Tamarete di Ortona allestita dalla Croce Rossa, dove proseguono gli accertamenti, anche di tipo sanitario. Una volta terminate le operazioni, i migranti saranno trasferiti secondo il riparto disposto dal ministero dell'interno: 40 andranno in Lombardia, mentre 45 adulti e i 23 minori non accompagnati resteranno in Abruzzo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza