/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musumeci, risorse per 1 miliardo per E-R, Marche e Toscana

Musumeci, risorse per 1 miliardo per E-R, Marche e Toscana

'Per danni subiti da eventi meteo, programma di 10-12 anni'

ROMA, 30 aprile 2025, 13:37

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Prevediamo di finanziare un programma straordinario pluriennale da 1 miliardo di euro, sicuramente secondo uno spazio temporale che possa consentire alle istituzioni di poter utilmente impegnare il denaro. Quindi immaginiamo un piano di 10 o 12 anni, poco conta, dopo aver destinato le risorse distribuite in base alle esigenze delle regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana". Lo ha annunciato il ministro per la Protezione civile Nello Musumeci, in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri di oggi, relativamente ai danni subiti dalle tre regioni sopo i recenti gravi eventi meteo.
    "Abbiamo il dovere di correre perché - ha detto ancora Musumeci - in queste regioni in modo particolare il ripetersi degli eventi, spesso nelle stesse aree, negli stessi territori e nella stessa area fluviale, determina una condizione di stallo e quindi una esasperazione da parte delle popolazioni coinvolte.
    Immaginiamo quindi la nota più significativa e cioè un programma straordinario pluriennale per gli interventi di ricostruzione ma anche uno per la messa in sicurezza del territorio. Un piano" tuttavia "che deve essere formulato su proposta del commissario straordinario entro il 31 maggio del 2026".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza