/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa ha fatto una lastra, lievi miglioramenti ai polmoni

Il Papa ha fatto una lastra, lievi miglioramenti ai polmoni

L'annuncio della sala stampa

01 aprile 2025, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck
Papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Francesco - RIPRODUZIONE RISERVATA

Papa Francesco è stato sottoposto in questi giorni ad una lastra dalla quale sono emersi "lievi miglioramenti del quadro infettivo polmonare". Lo riferisce la sala stampa vaticana. 

Il Papa "sta meglio" sotto il profilo dell'umore e la fisioterapia sta dando risultati: quella respiratoria sta dando "miglioramenti nella voce", mentre quella motoria lo aiuta ad un migliore quadro nei movimenti. La situazione resta ancora "stazionaria" e il Papa continua a non ricevere visite. Lo riferisce la sala stampa vaticana.

L'ossigenazione ad alti flussi "è concentrata nella notte e all'occorrenza", mentre di giorno ha l'ossigenazione ordinaria e per "brevi momenti" può togliere le cannule. 

Il Papa svolge in questi giorni di convalescenza anche del lavoro e lo può fare anche "in parte seduto alla scrivania". Celebra la messa quotidianamente alla cappellina del secondo piano di Santa Marta dove si trova il suo appartamento. 

Bergoglio, come già accadeva in ospedale, anche a Casa Santa Marta continua ad essere assistito giorno e notte dal personale sanitario. 

Il Papa ha nominato membro dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica il cardinale Fabio Baggio, sotto-segretario del Dicastero per lo Sviluppo umano integrale. Lo riferisce il Bollettino della sala stampa vaticana. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza