/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono sette i candidati a Procuratore di Reggio Calabria

Sono sette i candidati a Procuratore di Reggio Calabria

Tra loro gli attuali capi delle Procure di Salerno e Vibo

REGGIO CALABRIA, 21 febbraio 2025, 18:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono sette i magistrati che aspirano a diventare Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria ed i cui titoli saranno valutati nei prossimi mesi dalla Commissione incarichi direttivi del Consiglio superiore della magistratura.
    Il bando per occupare il posto lasciato vacante da Giovanni Bombardieri, nominato lo scorso settembre Procuratore della Repubblica di Torino, è scaduto e nell'elenco di quanti hanno presentato domanda figurano due Procuratori e cinque procuratori aggiunti. Si tratta degli attuali Procuratori di Salerno e di Vibo Valentia, Giuseppe Borrelli e Camillo Falvo, e degli attuali aggiunti di Reggio Calabria, Giuseppe Lombardo, e di Catania, Ignazio Fonzo e Sebastiano Ardita. Quest'ultimo, in passato, è stato consigliere del Csm e direttore generale del Dipartimento detenuti e trattamento del Dap.
    Giuseppe Lombardo, oltre ad aver coordinato le inchieste antimafia più importanti condotte negli ultimi vent'anni dalla Procura reggina, è anche il reggente dell'ufficio dopo il trasferimento di Bombardieri nel capoluogo piemontese.
    Corrono inoltre per il posto di Procuratore della Repubblica di Reggio gli attuali aggiunti nelle Procure di Palermo, Marzia Sabella, e di Messina, Rosa Raffa. Quest'ultima ha presentato domanda anche per la Procura della Repubblica di Bologna, insieme all'altro aggiunto di Palermo, Paolo Guido. Rosa Raffa, tra l'altro, così come Guido, ha superato il vaglio della Commissione incarichi direttivi del Csm e sarà adesso il Plenum a decidere chi tra i due magistrati sarà il successore di Giuseppe D'Amato, nominato Procuratore generale di Roma, alla guida della Procura emiliana. Se il Csm dovesse nominare Rosa Raffa capo della Procura di Bologna, la stessa magistrata ritirerebbe la domanda per la Procura di Reggio Calabria.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza