/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva il maltempo, piogge frequenti ma non sarà freddo

Arriva il maltempo, piogge frequenti ma non sarà freddo

Nelle prossime ore un peggioramento tra Liguria e Piemonte

ROMA, 30 gennaio 2025, 12:33

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le giornate a venire saranno caratterizzate da piogge frequenti, ma le temperature saranno miti. La causa è imputabile a una serie di cicloni che porteranno il maltempo sull'Italia. 

   Nelle prossime ore un peggioramento tra Liguria e Piemonte con piogge e nevicate oltre i 1000 metri sulle Alpi.

   Nel corso della giornata qualche piovasco bagnerà anche la Sardegna, mentre continueranno le precipitazioni sul Nord-Ovest.

   Sul resto della penisola si prevede tempo asciutto con ampie schiarite al Sud e sul versante adriatico.

   Venerdì 31 la penisola sarà colpita da ulteriori piogge dal Nord-Ovest verso la Toscana, Lazio e Sardegna con temperature leggermente sopra la media del periodo. 

   I giorni della Merla (29-30-31 gennaio) chiuderanno con un’anomalia termica positiva di +2°C rispetto al clima del periodo: saranno, quindi, giornate miti. 

   Anche durante il primo giorno di febbraio pioverà sul Nord-Ovest e Sardegna, localmente anche al Nord-Est. Dal pomeriggio il maltempo si estenderà al Sud e dominerà il giorno della Santa Candelora. In Calabria, in particolare, sono attesi forti venti e piogge intense. 

  Domenica, il 2 febbraio, il maltempo si concentrerà sulle regioni meridionali, interessando in parte il Centro, specie il settore adriatico:  piogge importanti dunque sulla Sardegna, su tutto il Sud e nella parte bassa delle Marche. Condizioni metereologiche favorevoli, invece, al Nord e in Toscana. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza