/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano

Agli Ambrogini ovazione a memoria di Giulia Tramontano

La sorella, 'ne sarebbe stata fiera'. Sala rinuncia al discorso

MILANO, 07 dicembre 2023, 18:17

Redazione ANSA

ANSACheck

A Milano consegnati gli Ambrogini, Sala rinuncia al discorso - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Milano consegnati gli Ambrogini, Sala rinuncia al discorso - RIPRODUZIONE RISERVATA
A Milano consegnati gli Ambrogini, Sala rinuncia al discorso - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Un monito per tutti a rinnovare sempre la lotta contro la violenza nei confronti delle donne.

Ha anche questo significato l'Ambrogino alla Memoria che il Comune di Milano ha voluto assegnare alla famiglia di Giulia Tramontano, la giovane uccisa lo scorso 27 maggio a Senago, nel Milanese, dal compagno Alessandro Impagnatiello.
    La ragazza di 29 anni era incinta al settimo mese e portava in grembo Thiago. La platea del teatro dal Verme, dove si svolge ogni anno la cerimonia di consegna della massima onorificenza concessa dal Comune, ha tributato alla giovane vittima di femminicidio un'ovazione e un lungo applauso. Mentre sul palco il padre Franco e la mamma Loredana hanno ritirato l'Ambrogino d'oro dalle mani del sindaco Giuseppe Sala, emozionantissimi e commossi. Ricevere l'Ambrogino d'oro alla Memoria "per noi è una grande soddisfazione - ha commentato Franco Tramontano -, perché è un messaggio anche per tutte quelle persone che vengono dal sud come noi con la speranza di realizzarsi. A Giulia purtroppo non è stato permesso". La sorella di Giulia, Chiara, ha invece ricordato la sorella e a come "sarebbe stata fiera" di ricevere un simile riconoscimento. Di poche parole e molto emozionata la mamma Loredana che è arrivata alla cerimonia con appuntata al petto una spilla contro la violenza sulle donne, che raffigurava le scarpe rosse e la frase 'Rispettala'. Il ricordo di Giulia Tramontano arriva dopo i giorni di commozione per il femminicidio di Giulia Cecchettin.

 

Video Ambrogini, la sorella di Giulia Tramontano: 'Puo' vedere quanto le vogliamo bene'

 



    "Conservare il ricordo di Giulia Tramontano, onorare la sua storia, raccontare la tragedia che ne ha spezzato i sogni sono il modo per rifiutare la violenza e i soprusi contro le donne, in ogni forma e manifestazione - ha spiegato il Comune nelle motivazioni del premio -. Un monito per tutti e tutte a rinnovare l'impegno culturale e sociale nella prevenzione e a lavorare congiuntamente per il sostegno delle vittime. Perché non sia mai più troppo tardi".
    La seconda ovazione della mattinata è stata tributata sempre ad una donna, Amalia Ercoli Finzi, la prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aeronautica al Politecnico di Milano.
    Alla cerimonia degli Ambrogini quest'anno non sono però mancate le polemiche, oltre che le proteste fuori dal teatro, degli studenti e dei No Cpr. Quella che si è fatta notare di più è stata la polemica, silenziosa, del sindaco Giuseppe Sala, che ha rinunciato a fare il suo tradizionale discorso alla città sul senso degli Ambrogini dopo lo scontro con il Consiglio comunale di alcune settimane fa sulla scelta di alcune personalità da premiare, in primis il comico Andrea Pucci.

Video Milano, Ambrogini: standing ovation per Amalia Ercoli Finzi

 



   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza