/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In Marmolada torna la neve, termometro a -3 gradi

In Marmolada torna la neve, termometro a -3 gradi

Tutto il Veneto sotto la pioggia, con netto calo termico

BELLUNO, 05 agosto 2023, 11:17

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il brusco abbassamento delle temperature associato alla perturbazione transitata sul Veneto ha riportato la neve sulla cima della Marmolada. Stamane il rifugio di Punta Penia (3.343 metri) si presenta completamente imbiancato, come documentano i video postati sui social dal gestore della capanna, Carlo Budel. Imbiancata anche la cima dal Civetta, nello zoldano.
    La minima registrata in Marmolada stamane era di 3 gradi sotto lo zero. Sulla montagna che lo scorso anno vide la tragedica del crollo di parte del ghiacciaio, nevica anciora debolmente.
    "Dopo giornate passate sotto la nebbia e nubi basse, a Punta Penia - spiega Flavio Tolin, di marmoladameteo.it - è tornata la neve, anche abbondante tra la notte di venerdì 4 agosto e la mattinata odierna, con le temperature che ieri hanno avuto un primo calo e non sono andate oltre i 4 gradi. Poi dal pomeriggio, i temporali a quota 3343 metri hanno portato subito neve, grazie al rovesciamento dall'alto di aria fredda in seno ai cumulonembi ed al flusso freddo nord occidentale".
    In pianura il fronte perturbato con aria fredda ha fatta crollare le temperature di circa 10 gradi. Stamane nelle città i termometri oscillavano tra i 15 e i 17 gradi. Tutta la regione è stata interessata da temporali, senza grandine, se non in casi isolati, e forti piogge, con accumuli anche di 50-60 millimetri nell rodigino e nella parte più meridionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza