Dopo aver presentato chiese,
monumenti e palazzi, il calendario dell'associazione Gondolieri
Venezia mostra per la prima volta le persone e offre una
fotografia della Venezia dei primi del '900 con una
rappresentazione vivida della quotidianità: mestieri, persone e
luoghi ritratti da artisti quali Ettore Tito, Antonio Paoletti,
Giacomo Favretti, Alessandro Milesi, Giuseppe Barison,
Bartolomeo Bezzi.
L'edizione 2019 del calendario, l'11/a, è stata presentata
questa mattina a Ca' Farsetti, sede del Comune, alla presenza
del consigliere delegato alla Tutela delle tradizioni Giovanni
Giusto, del presidente dei Gondolieri Andrea Baldi, del
promotore dell'iniziativa Aldo Reato, dell'ideatore Angelo
Feletto e di una nutrita rappresentanza di gondolieri.
"Vi ringrazio per questa iniziativa che rinnova la tradizione
- ha detto il consigliere Giusto -. Il gondoliere rappresenta
il biglietto da visita della nostra città: c'è una grande
responsabilità da parte vostra, ma anche un forte orgoglio".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA