Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: 2016, 75 mila richieste asilo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Migranti: 2016, 75 mila richieste asilo

Prefetto Trovato a Comitato Schengen, tempo attesa 106 giorni

ROMA, 14 settembre 2016, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Da una rilevazione effettuata il 9 settembre viene fuori che abbiamo avuto 75.681 richieste d'asilo. I maschi sono la grande maggioranza, 64.638, contro 11.043 donne. Rispetto ai paesi di origine c'è una differenziazione sui dati forniti a giugno, perché sono variati i flussi e le nazionalità di origine: il primo paese oggi è la Nigeria con 14.291 richieste di asilo, poi il Pakistan con 10.209. A seguire i paesi africani Gambia, Eritrea con un notevole aumento rispetto agli anni precedenti, Costa d'Avorio, Senegal, Mali e così via". Lo ha detto il prefetto Angelo Trovato, presidente della Commissione nazionale per il diritto di asilo, nel corso dell'audizione presso Il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione dell'accordo di Schengen. "Dal 1 gennaio a oggi - ha evidenziato - il tempo medio di analisi di una richiesta d'asilo è stato di 106 giorni, il tempo medio in assoluto il migliore in Europa", contro i 250 giorni nel 2014 e 2015. Nello specifico "siamo riusciti a esaminare 13.555 domande".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza