/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mori: Pg rinuncia aggravante trattativa

Mori: Pg rinuncia aggravante trattativa

Mancata cattura Provenzano,Scarpinato cambia impostazione accusa

PALERMO, 18 gennaio 2016, 12:12

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Rinuncia all'aggravante mafiosa e a quella della trattativa e stravolge completamente l'impostazione accusatoria voluta dai colleghi della procura che vedevano nella mancata cattura del boss Bernardo Provenzano, fatto fuggire dal Ros di Mario Mori, uno dei tasselli del patto che pezzi dello Stato avrebbero stretto con Cosa nostra negli anni delle stragi mafiose. Comincia con l'annuncio di una "rivoluzione" nella prospettazione dell'accusa l'ultima parte della requisitoria del processo d'appello al generale Mario Mori e al colonnello Mauro Obinu pronunciata dal pg di Palermo Roberto Scarpinato. I due ufficiali, assolti in primo grado, sono accusati di favoreggiamento non più aggravato dall'avere agevolato la mafia e finalizzato al perseguimento della trattativa, ma solo dall'avere agito violando i doveri connessi alla loro funzione. "Tenteremo di semplificare - ha detto Scarpinato - e di ridare al processo quella vita autonoma che, renderlo una costola del processo trattativa, gli aveva tolto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza